Benvenuti in REW: differenze tra le versioni
(→Diagnostica) |
|||
Riga 23: | Riga 23: | ||
==Diagnostica== | ==Diagnostica== | ||
− | REW salva i risultati (log) della diagnostica nella home directory dell'utente, la cui posizione è specificata nella finestra '''Help -> About REW'''. I log contengono informazioni sulle ultime 10 esecuzioni del programma, inclusi i messaggi di errore o di avvertimento che sono stati generati. | + | REW salva i risultati (log) della diagnostica, nella home directory dell'utente, la cui posizione è specificata nella finestra '''Help -> About REW'''. I log contengono informazioni sulle ultime 10 esecuzioni del programma, inclusi i messaggi di errore o di avvertimento che sono stati generati. |
Le preferenze di avviamento di REW sui sistemi Windows, sono contenute nella seguente chiave di registro: | Le preferenze di avviamento di REW sui sistemi Windows, sono contenute nella seguente chiave di registro: | ||
Riga 30: | Riga 30: | ||
Le preferenze (sotto ogni OS) possono essere cancellate utilizzando l'opzione '''Delete Preferences and Shut Down''' nel menu '''Preferences'''. | Le preferenze (sotto ogni OS) possono essere cancellate utilizzando l'opzione '''Delete Preferences and Shut Down''' nel menu '''Preferences'''. | ||
− | |||
− | |||
==Nessuna garanzia== | ==Nessuna garanzia== |
Versione delle 13:36, 13 apr 2016
Indice
[nascondi]BENVENUTI IN REW
Per suggerimenti, consigli e aiuto, visitate www.hometheatershack.com/forums/rew-forum. La home page di REW si trova su www.roomeqwizard.com
Requisiti
REW può essere utilizzato su Windows XP/7/8/8.1, OS X 10.7.3 o superiore e Linux
Risoluzione minima dello schermo: 1024 x 768
Quantità di RAM: 1GB, 4GB o più (raccomandato)
Per Windows e Linux REW richiede la V7 o più recente di Java Runtime Environment, disponibile su www.java.com
Su OS X, JRE è già incluso all'interno di REW a suo uso esclusivo e non necessita di essere installato.
Su Linux, REW utilizza il Metal Look and Feel
Una porta RS232 per le comunicazioni seriali (utilizzata solo con TAG McLaren Audio AV32R DP e con AV192R AV Processors). Funziona solo su Windows.
Comunicazione MIDI (usata per impostare i filtri sul Behringer BFD Pro DSP1124P e sugli equalizzatori FBQ2496). E' supportata da Windows. Linux potrebbe richiedere
l'installazione di Tritonus per supportare le comunicazioni Midi. Mac OS X dovrebbe supportare Midi.
Diagnostica
REW salva i risultati (log) della diagnostica, nella home directory dell'utente, la cui posizione è specificata nella finestra Help -> About REW. I log contengono informazioni sulle ultime 10 esecuzioni del programma, inclusi i messaggi di errore o di avvertimento che sono stati generati.
Le preferenze di avviamento di REW sui sistemi Windows, sono contenute nella seguente chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Software\JavaSoft\Prefs\room eq wizard
Le preferenze (sotto ogni OS) possono essere cancellate utilizzando l'opzione Delete Preferences and Shut Down nel menu Preferences.
Nessuna garanzia
Ringraziamenti
I dati di debug della scheda audio sono generati da una versione modificata di ListMixers class di Florian Bomers, disponibile sulle pagine web di Java Sound Resources su http://www.jsresources.org
REW utilizza JTransforms, una libreria FFT Java disponibile su http://sites.google.com/site/piotrwendykier/software/jtransforms
Grazie a Gerrit Grunwald per le idee e gli elementi tratti dai componenti della sua serie Steel, disponibili su http://harmoniccode.blogspot.com
Le interfacce ASIO sono supportate utilizzando JAsioHost di Martin Roth, disponibili su https://github.com/mhroth/jasiohost
Copyright © 2004-2015 John Mulcahy Tutti i diritti riservati
Iniziare con REW
Inviate i vostri feedback a roomeqwizard@outlook.com
Indice Aiuto