Preferenze files di Calibrazione: differenze tra le versioni
(→Preferenze files Cal) |
|||
Riga 2: | Riga 2: | ||
− | <div style="text-align:justify;">Le Preferenze dei file Cal elencano tutti gli | + | <div style="text-align:justify;">Le Preferenze dei file "Cal" elencano tutti gli input e gli output che sono stati precedentemente selezionati in REW con gli eventuali file di calibrazione ad essi associati. Scegliendo un dispositivo di uscita e un'uscita o un dispositivo di ingresso e un ingresso, REW caricherà automaticamente per ciascuno i relativi dati di calibrazione. Le voci non più necessarie, possono essere cancellate. I singoli file di calibrazione possono essere aggiunti utilizzando il pulsante '''Browse...''' o rimossi utilizzando il pulsante '''Clear Cal'''. I dati di calibrazione, una volta caricati, saranno applicati a tutte le nuove misurazioni effettuate e verranno visualizzati sul grafico SPL & Phase. Le voci al momento attive vengono evidenziate. I file di calibrazione che verranno utilizzati per una nuova misurazione potranno essere visualizzati utilizzando il pulsante '''Cal files''' nella finestra di dialogo Measure.</div> |
Riga 30: | Riga 30: | ||
---- | ---- | ||
− | |||
====<span style="color:#4076c0;">Tipo</span>==== | ====<span style="color:#4076c0;">Tipo</span>==== |
Versione attuale delle 18:55, 31 ago 2023
Indice
[nascondi]Preferenze files Cal
Se si utilizza un misuratore SPL pesato C, selezionare l'opzione Input device is a C Weighted SPL Meter. Se questo poi viene utilizzato come ingresso per REW, le misurazioni verranno automaticamente corrette per rimuovere le attenuazioni delle frequenze alte e basse proprie della caratteristica di pesatura C. Se viene caricato anche un file cal, la correzione verrà applicata solo al di fuori dell'intervallo di frequenze coperto dal file cal.
I file cal per microfono, possono essere applicati a tutti gli ingressi di un dispositivo oppure, se è selezionato Separate cal file for each input, è possibile specificare file cal individuali per ciascuno degli ingressi separati del dispositivo. Ad esempio, gli ingressi sinistro e destro di un sistema di misurazione per cuffie miniDSP EARS avranno file cal separati. Da notare che la maggior parte dei microfoni USB sono dispositivi mono e forniscono gli stessi dati su entrambi i canali sinistro e destro. Per questi dispositivi è appropriato un singolo file cal.
I campi dBFS @ 94 dB SPL e Fondo scala SPL possono essere utilizzati per calibrare la lettura SPL relativa all'ingresso. Se il microfono viene inserito in un calibratore da 94 dB, è possibile inserire la lettura dBFS dell'ingresso (dai misuratori di livello o dal misuratore SPL). In alternativa, è possibile inserire manualmente, il valore noto di SPL relativo ad un ingresso a fondo scala. Questi campi risulteranno disabilitati nel caso in cui il file di calibrazione contenga un valore di sensibilità. In questo caso, i valori visualizzati saranno determinati da tale valore.
Il valore FS seno Vrms viene utilizzato per calibrare la lettura dell'ingresso per le misurazioni elettroniche. Tale valore dovrebbe essere impostato sulla tensione efficace di un'onda sinusoidale i cui picchi raggiungono il fondo scala.
Per applicare o rimuovere un file di calibrazione per una misurazione esistente, utilizzare il pulsante Change Cal... nel pannello di misurazione.
Per calibrare la lettura del misuratore REW SPL rispetto a un misuratore esterno, utilizzare il pulsante Calibrate nei controlli del misuratore SPL.
Tipo
Calibrazione Microfono/Fonometro
Per applicare o rimuovere un file di calibrazione ad una misura esistente, utilizzare il pulsante Change Cal... situato nel pannello misure.
Formato file di calibrazione
- Ogni riga di dati di calibrazione, deve avere un valore di frequenza, di guadagno e facoltativamente di fase.
- La frequenza è espressa in Hz, il guadagno in dB, la fase in gradi
- I punti di calibrazione, possono avere una spaziatura in frequenza arbitraria, ma ogni riga deve avere una frequenza maggiore della precedente e ci devono essere almeno 2 coppie di dati relativi al guadagno in frequenza.
- Vengono caricate solo le righe che iniziano con un numero. Le altre vengono ignorate.
- Nei file delimitati da virgola, ci deve essere almeno uno spazio dopo la virgola.
- Gli spazi prima dei valori, vengono ignorati
Qui c'è un esempio di una sezione di un formato di file valido:
SPL Meter Calibration data 20 -15.38 50 -3.69 100 -1.34 200 -0.62 500 -0.26 1000 0.0 2000 1.80 5000 3.95 10000 -0.71
Calibrazione fonometro
Dopo aver effettuato la calibrazione, REW mostrerà un messaggio che indicherà la massima SPL che può essere misurata prima che all'ingresso della scheda audisi presenti il fenomeno di clipping. Se avete necessità di utilizzare livelli maggiori di quelli mostrati, riducete il volume di ingresso della scheda audio o il guadagno del preamplificatore, oppure aumentate le impostazioni dell'intervallo di misura sul vostro fonometro e ripetete la calibrazione.